- Fotografia di viaggio, natura, cultura, turismo, sport
- Didattica fotografica
- Consulenza fotografica tecnica e creativa per professionisti ed amatori
Fabrizio Pavesi, docente di fotografia e fotografo professionista
3385015584
Fotografia di viaggio, natura, cultura, turismo, sport
Didattica fotografica
Consulenza fotografica tecnica e creativa
per professionisti ed amatori
AVVENTURA FOTO di Fabrizio Pavesi
docente di fotografia e fotografo professionista
Aprile
Calendario del corso
Maggio
Lu 23
Lu 7
Sa 19
Lu 14
Lu 21
Corsi
da tenersi presso la
sede scolastica
dell’Istituto AFOL Metropolitana
sede di San Donato Milanese (MI)
Via Parri, 12 tel. 025230255
e-mail posta.sdm@afolsudmilano.it
La preiscrizione potrà essere effettuata o
presso la scuola o rivolgendosi direttamente al
docente (F. Pavesi)
fabrizio.pavesi2@gmail.com
tel. 3385015584
Anno scolastico-formativo 2018-2019
Corso per IDEARE e REALIZZARE un
PROGETTO FOTOGRAFICO
anno formativo 2017-2018
Inizio: 23 aprile 2018
Programma dell’attività di studio ed apprendimento
A chi è rivolto il corso
Per chi è già attivo a vari livelli in ambito fotografico ma non riesce a dare forma
compiuta ed efficace alle proprie aspirazioni narrative, soprattutto se il riferimento è a
lavori che contemplano uno sviluppo su più immagini e non su una sola.
Per chi è alla ricerca di un metodo per elevare la qualità dei propri elaborati fotografici,
garantendo a questi una maggiore capacità comunicativa e più probabilità di successo.
Risultato atteso
Riuscire a stabilire con adeguata precisione l’ambito della narrazione, sviluppando
contestualmente le proprie capacità di ideazione di lavori legati a temi coinvolgenti e di
richiamo, o scelti per interesse personale.
Saper tracciare le linee portanti del proprio ‘‘progetto fotografico’’, utilizzando
all’occorrenza schemi e gestendo le informazioni raccolte in modo preventivo.
Acquisire la capacità di produrre le fotografie utili ad una adeguata narrazione visiva in
funzione del tema da trattare.
Saper scegliere in modo consapevole e critico fra le immagini realizzate quelle che
figureranno nella versione finale del progetto, destinata alla fruizione del pubblico.
Saper scegliere la tipologia e le caratteristiche strutturali della modalità di offerta del
lavoro alla visione pubblica (mostra, proiezione, editoria, autoeditoria, ecc).
Competenze:
Essere in grado di:
•
stabilire con chiarezza di quale tema ci si vorrà occupare;
•
raccogliere le informazioni realmente utili alla formulazione del progetto;
•
pianificare il proprio agire in modo preciso, per evitare dispersioni narrative e
perdite di tempo;
•
risolvere i problemi di relazione e logistici riferiti al luogo o zona dove si opererà;
•
creare una scaletta di immagini da considerarsi indispensabili alla buona riuscita
del progetto;
•
classificare gli scatti da realizzare, e realizzati, sulla base del valore dell’indice
espressivo a cui fanno riferimento;
•
individuare i criteri generali riguardanti le modalità con cui verrà proposto al
pubblico il risultato del proprio lavoro ottenuto;
•
sviluppare un impaginato, considerando le esigenze dell’editoria e le necessità
dell’autoeditoria (competenze base);
•
contribuire all’allestimento di una mostra (competenze base);
•
realizzare una proiezione con l’inserto del sonoro (competenze base);
Modalità formative
Si privilegerà l’utilizzo di metodologie didattiche attive, del “compito reale”, di
simulazione e di tipo esperienziale, finalizzate a favorire il coinvolgimento e la
partecipazione dei corsisti e a promuoverne il successo formativo.
Si effettueranno lezioni in aula, anche con l’impiego di audiovisivi, ed esercizi pratici.
4 lezioni in aula, più un’uscita didattica.
Un incontro alla settimana, dalle ore 18.30 alle ore 21.25, e un’intera giornata dedicata all’uscita didattica.
Quota di partecipazione: 192,00 Euro.
Prenotazione-iscrizione entro sabato 21 aprile.
Informazioni didattiche: Fabrizio Pavesi tel. 3385015584
e-mail fabrizio.pavesi2@gmail.com
Titolarità e sede del corso: Scuola Civica d’Arte W. Ciola, AFOL Metropolitana
(Agenzia per la Formazione e l’Orientamento al Lavoro, ente pubblico)
Via Parri, 12 San Donato Milanese (MI)
tel. 025230255 e-mail posta.sdm@afolsudmilano.it
La preiscrizione potrà essere effettuata o presso la scuola o rivolgendosi
direttamente al docente (F. Pavesi)
Docente
Fabrizio Pavesi